
Esplorando il verde urbano: Conoscere gli alberi
Il terzo appuntamento del ciclo di “Esplorando il verde urbano” si è focalizzato sul funzionamento morfologico e fisiologico degli alberi e la loro relativa importanza per l’ecosistema. Scopri cosa hanno detto gli esperti e le esperte.

Esplorando il verde urbano: Adattarsi al clima che cambia
Il secondo appuntamento del ciclo di “Esplorando il verde urbano” si è focalizzato sui più recenti dati legati al cambiamento climatico e le relative possibili soluzioni al suo contrasto in città. Scopri cosa hanno detto gli esperti e le esperte.

Nasce a Bologna la prima rete di rifugi climatici
Il Comune di Bologna ha attivato una prima rete di rifugi climatici accessibili e gratuiti per rispondere al problema delle ondate di calore in città. Scopri qui quali sono e dove si trovano.

Esplorando il verde urbano: Progettare soluzioni basate sulla natura
Il primo appuntamento del ciclo di “Esplorando il verde urbano” si è focalizzato sulla progettazione e implementazione di soluzioni basate sulla natura in città per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la vivibilità urbana. Scopri cosa hanno detto gli esperti e le esperte.

Bologna Verde, al via un ricco calendario di seminari, passeggiate e laboratori per conoscere e coprogettare la natura in città
Tra giugno e luglio 2025 sono una decina gli appuntamenti in programma nell’ambito di Bologna Verde, sia di carattere divulgativo e scientifico, per approfondire i diversi aspetti del verde e della sostenibilità in città, che relativi ai percorsi di coprogettazione delle sperimentazioni pilota sul territorio, cioè interventi di rinverdimento dello spazio pubblico accompagnati da percorsi di coinvolgimento della cittadinanza. Iscriviti qui.

Esplorando il verde urbano – ciclo di incontri e laboratori sulla natura in città
Dal 9 aprile 2025 prende il via un ciclo di incontri e laboratori sulla natura in città, tra storia, sfide e opportunità. Gli incontri sono a ingresso gratuito con prenotazione. Iscriviti ora per riservare il tuo posto!

Cambiamenti climatici e resilienza: le voci della cittadinanza
Se sei interessato a metodologie innovative di partecipazione e vuoi contribuire attraverso le tue esperienze personali all’apprendimento collettivo sul fenomeno delle ondate di calore a Bologna, iscriviti all’evento “Cambiamenti climatici e resilienza: le voci della cittadinanza” in programma il 18 marzo dalle 18 alle 20.

Partito il progetto europeo TALEA – Green Cells leading the Green transition
ll 13 e 14 febbraio 2025 si sono tenuti il kick-off meeting e la presentazione pubblica del progetto europeo TALEA che ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno delle isole di calore in città attraverso un approccio innovativo che unisce tecnologia, natura e partecipazione cittadina per trasformare gli spazi pubblici in rifugi climatici inclusivi e accessibili in due aree della città di Bologna: il centro storico nord e il Fossolo (quartiere Savena).


Il laboratorio sul tetto (verde)
Al dipartimento di Ingegneria in via Terracini, un tetto verde sperimentale aiuta a studiare come contrastare gli effetti del cambiamento climatico
- 1
- 2
- 3
- Successivo »