
Esplorando il verde urbano: Conoscere gli alberi
Il terzo appuntamento del ciclo di “Esplorando il verde urbano” si è focalizzato sul funzionamento morfologico e fisiologico degli alberi e la loro relativa importanza per l’ecosistema. Scopri cosa hanno detto gli esperti e le esperte.

Tornano gli incontri gratuiti dello Sportello Energia: consigli pratici per risparmiare in bolletta
A partire dal 29 ottobre 2025, prende il via un nuovo ciclo di tre appuntamenti con lo Sportello Energia del Comune di Bologna dedicati al risparmio energetico domestico.

Esplorando il verde urbano: Adattarsi al clima che cambia
Il secondo appuntamento del ciclo di “Esplorando il verde urbano” si è focalizzato sui più recenti dati legati al cambiamento climatico e le relative possibili soluzioni al suo contrasto in città. Scopri cosa hanno detto gli esperti e le esperte.

Pubblicati i risultati del progetto Let’sGOv – Governare la transizione energetica attraverso attività pilota
Si è concluso a fine giugno 2025 il progetto pilota biennale finanziato da Net Zero Cities, che ha visto tutte le nove città italiane della Missione Europea delle “100 città climaticamente neutrali entro il 2030” lavorare insieme per innovare la governance per la transizione energetica. Scopri di più.

Nasce a Bologna la prima rete di rifugi climatici
Il Comune di Bologna ha attivato una prima rete di rifugi climatici accessibili e gratuiti per rispondere al problema delle ondate di calore in città. Scopri qui quali sono e dove si trovano.

Esplorando il verde urbano: Progettare soluzioni basate sulla natura
Il primo appuntamento del ciclo di “Esplorando il verde urbano” si è focalizzato sulla progettazione e implementazione di soluzioni basate sulla natura in città per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la vivibilità urbana. Scopri cosa hanno detto gli esperti e le esperte.

In partenza gli #APPROFONDIMENTI di Facciamo Luce: accendi il risparmio!
Gli incontri gratuiti di “Facciamo luce: accendi il risparmio!” dello Sportello Energia del Comune di Bologna tornano con una novità: gli #APPROFONDIMENTI. A partire da martedì 17 giugno, sono infatti in programma tre appuntamenti per approfondire il tema del riscaldamento e raffreddamento, della ristrutturazione edilizia e delle energie rinnovabili. Iscriviti qui per riservare il tuo posto!

L’Università di Bologna e il suo impegno per la costruzione di un futuro sostenibile. L’intervista.
Con una comunità di circa 100.000 persone tra studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna – per i più Unibo – oltre che l’università più antica del mondo è uno dei partner di Bologna Missione Clima.
Per capire meglio in che modo l’Università di Bologna si impegni ogni giorno per la costruzione di una città sempre più vivibile e sostenibile, abbiamo intervistato Giacomo Bergamini -professore ordinario di chimica e delegato per la sostenibilità dell’Alma Mater – che ci ha fornito uno sguardo accurato sulle azioni messe in campo dall’università per contribuire al percorso di Bologna Missione Clima.

Bologna Verde, al via un ricco calendario di seminari, passeggiate e laboratori per conoscere e coprogettare la natura in città
Tra giugno e luglio 2025 sono una decina gli appuntamenti in programma nell’ambito di Bologna Verde, sia di carattere divulgativo e scientifico, per approfondire i diversi aspetti del verde e della sostenibilità in città, che relativi ai percorsi di coprogettazione delle sperimentazioni pilota sul territorio, cioè interventi di rinverdimento dello spazio pubblico accompagnati da percorsi di coinvolgimento della cittadinanza. Iscriviti qui.
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Successivo »