
Avviso di manifestazione di interesse per l’individuazione di partner della Missione Clima tra gli operatori bancari
Avviso pubblico per individuare partner della Missione Clima tra gli operatori bancari per aumentare l’offerta di prodotti finanziari a supporto dell’efficientamento energetico e della produzione locale di energia da fonti rinnovabili.


Città a misura di bambino per vivere meglio
Un recente articolo della rivista TeMa (Journal of Land Use, Mobility and Environment) racconta l’importanza di creare città più inclusive, sicure e sostenibili, promuovendo il benessere e la partecipazione attiva dei bambini


Costruire città per tutte e tutti: l’urbanistica di genere
La pianificazione urbana è stata a lungo dominata da una prospettiva maschile, spesso trascurando le esigenze specifiche di donne, bambini, persone anziane e disabili. L’urbanistica di genere invece tiene conto dei diversi bisogni ed esperienze delle persone, soprattutto se appartenenti a categorie sottorappresentate o marginalizzate, nell’uso dello spazio pubblico.

Verde urbano e spazio pubblico a Bologna. Ecco gli interventi previsti.
Attualmente a Bologna ci sono circa 120 mila alberi, un numero destinato a crescere sempre di più da qui al 2026 grazie agli interventi su verde e spazio pubblico previsti in città per un totale di circa 17 milioni di euro finanziati con fondi PN Metro Plus.


Le nostre caldaie sono una fonte sorprendente di emissioni: ascolta il podcast
Tendiamo a pensare che lo smog e l’inquinamento siano colpa del traffico. Invece gli impianti di riscaldamento sono una fonte sorprendente di emissioni, con impatti sul cambiamento climatico e sulla…


Rimini: due esempi di riqualificazione urbana
Quest’estate il Parco del Mare di Rimini, un intervento che ha tolto cemento e reso permeabili 50mila mq di waterfront, è stato premiato come best practice dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) nell’ambito del progetto italo-croato CREATE (Climate REsponses for the AdriaTic rEgion). Quasi contemporaneo è anche un altro grande intervento riminese di depavimentazione, ma questa volta in pieno centro storico: il nuovo volto “verde e blu” di Piazza Malatesta.


Il condizionatore d’aria, da lusso a necessità: un problema di equità e di sostenibilità
Il condizionatore d’aria è diventato indispensabile per difendersi da temperature estreme, ma il suo uso contribuisce alle emissioni climalteranti, e non tutti possono permetterselo. Serve un cambio di paradigma? Il…


I dati sul Superbonus in Emilia-Romagna
Gli interventi realizzati in Regione e lo Sportello Energia del Comune per migliorare l’efficienza energetica della propria casa Nell’articolo pubblicato la scorsa settimana, abbiamo fatto il punto sui dati…


Quali interventi ha finanziato il Superbonus?
I dati nazionali dal rapporto ENEA sui risultati del Superbonus, sugli interventi realizzati e gli investimenti ammessi a detrazione 110% Introdotto con il Decreto Rilancio nel maggio 2020, il…