Bologna Missione Clima partecipa a “M’Illumino di Meno”
Bologna Missione Clima in collaborazione con Imagem srl partecipa alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili di Rai Radio 2 con il progetto – LYMPH, con l’arte per M’Illumino di Meno – che indaga i rapporti più profondi tra uomo e natura.
L’inaugurazione è prevista per la prossima domenica 16 febbraio alle ore 17:00 all’interno degli spazi della Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno, 3.
Facciamo luce: accendi il risparmio! – Il 10 febbraio un nuovo incontro
Lunedì 10 febbraio 2025 alle 17:45 presso Filla Lab – il nuovo centro per l’ambiente e la sostenibilità all’interno del parco della Montagnola – torna un incontro gratuito dello Sportello Energia del Comune di Bologna. Iscriviti qui e riserva il tuo posto!

Bologna Missione Clima ospite d’onore al Festival SustainaBol: per un clima alla portata di tutte e tutti
Sabato 7 dicembre dalle 10:00 alle 19:00 presso lo Spazio Bianco di DumBO in via Camillo Casarini 19, torna la seconda edizione di SustainaBol – il festival bolognese sulla sostenibilità interamente dedicato a Bologna Missione Clima.
Facciamo luce: accendi il risparmio!
Partecipa a uno degli incontri gratuiti dello Sportello Energia del Comune di Bologna per trovare risposta alle tue domande sui temi dell’efficienza energetica, del risparmio economico e dell’energia rinnovabile.

Le città italiane verso la neutralità climatica al 2030: a che punto siamo
Lo scorso martedì 24 settembre 2024 nella cornice di Palazzo d’Accursio a Bologna si è tenuto “Le città a impatto climatico zero”, evento di approfondimento dedicato al raggiungimento della neutralità climatica delle nove città italiane parte della Missione “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030” del programma Horizon Europe.

Un incontro pubblico sulle città italiane a impatto climatico zero
Martedì 24 settembre dalle 17:00 alle 19:30 presso la Sala Tassinari, Piazza Maggiore, 6 a Bologna, è in programma l’evento pubblico Le città a impatto climatico zero – I Climate City Contract delle nove città italiane della Missione UE sulla neutralità climatica entro il 2030. Registrati qui per partecipare.

A settembre torna la Settimana Europea della Mobilità
Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità a Bologna e nella città metropolitana con un programma di incontri, laboratori, convegni ed eventi. Leggi e scopri di più sull’evento.

Il percorso dell’Assemblea cittadina per il clima di Bologna
L’incontro Il ruolo delle Assemblee Cittadine nella transizione climatica dello scorso 3 luglio ha riunito accademici, attivisti, funzionari pubblici, politici e cittadini per discutere dell’importanza delle assemblee cittadine nel processo di transizione verso la neutralità climatica. Scopri di più e scarica il report dell’evento.

Il ruolo delle Assemblee cittadine nella transizione climatica
Mercoledì 3 luglio 2024 alle ore 14.30 presso gli spazi di Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore 6, è in programma l’evento pubblico Il ruolo delle Assemblee Cittadine nella transizione climatica. L’ingresso è libero con posti limitati, il link per la registrazione è disponibile all’interno di questo articolo.