Cosa sta accadendo alla nostra città e al pianeta? Come agire per attivare nuovi e concreti processi di cambiamento positivo?
Con Chiara.eco cerchiamo di capire gli impatti del cambiamento climatico e come affrontarli: in questa sezione, grazie a contributi e interviste di scienziati ed esperti, puoi approfondire il tema della crisi ecologica e climatica attraverso i dati, i percorsi e i progetti della città di Bologna, mantenendo però sempre uno sguardo globale.
Meno spazio alle auto, strade più sicure: le proposte dell’Assemblea per il clima (parte 3)
I partecipanti raccontano come sono nate le proposte dell’Assemblea cittadina per il clima di Bologna
Cura del territorio e mercati rionali: le proposte dell’Assemblea per il clima (parte 2)
I partecipanti raccontano come sono nate le proposte dell’Assemblea cittadina per il clima di Bologna
Case sostenibili e condivisione di energia: le proposte dell’Assemblea per il clima (parte 1)
I partecipanti raccontano come sono nate le proposte dell’Assemblea cittadina per il clima di Bologna
Rapporto Città Clima 2023: speciale alluvioni. Legambiente “Crisi climatica non serva a nascondere negligenze”
L’osservatorio Città Clima di Legambiente ha pubblicato un rapporto speciale dedicato alle alluvioni che analizza e commenta i dati degli ultimi 14 anni. La crisi climatica, incontestabile, è però solo uno dei fattori che aumentano la vulnerabilità del nostro territorio a questi eventi.
Riprendiamoci le strade: intervista all’urbanista Luca Bertolini
Di chi sono gli spazi pubblici delle nostre città? La risposta più ovvia è “di tutti e tutte” oppure “di chi li usa”, ma è davvero così? In realtà alcuni…
Come si adatta il territorio agli effetti del cambiamento climatico? Ascolta il podcast
Il riscaldamento globale sta alterando gli equilibri del clima mondiale, ma le conseguenze le vediamo a livello locale. In Emilia Romagna e a Bologna le previsioni dei climatologi ci dicono…
Cosa significa net zero e perché non equivale a zero emissioni
Sono in aumento i paesi, le città e le aziende che si pongono obiettivi di neutralità. Analizziamo le caratteristiche e i limiti delle strategie net zero, per capire perché sono…
Come si riducono le emissioni della nostra dieta? Ascolta il podcast
Secondo un sondaggio dell’Osservatorio Waste Watcher, circa il 70% delle famiglie dell’Emilia-Romagna dichiarano di avere una dieta sostenibile e sana. Ma non è sempre chiaro come fare scelte che siano…
Una comunità energetica in condominio: ascolta il podcast
Decarbonizzare gli edifici non è facile e richiede interventi spesso profondi e costosi. Una delle soluzioni di cui si parla di più negli ultimi anni sono le comunità energetiche rinnovabili. Una…
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 23
- Successivo »